1° LEZIONE DI PROVA martedì 9 settembre
nella prenotazione specificare nome cognome orario
CHI è ISCRITTO AL CORSO PUò USUFRUIRE DELL'AREA WORK OUT NEGLI ORARI LIBERI DAI CORSI (possibilità di spogliatoio e docce)
Istruttore – Enrico Mazzoli Tecnico Laureato in scienze motorie
Metodo Calisthenics, l'allenamento completo a corpo libero per tutti!
Allenamento per RAGAZZI/E a partire dai 14 ANNI- Adulti: DONNE e UOMINI
Il corso si svolge nell’area work out all’aperto e nel periodo invernale in palestra
MARTEDI' e GIOVEDI' dalle 18 alle 19.00 e dalle 19.00 alle 20.15
Cos’è il calisthenic?
Il calisthenics è l'arte di usare il proprio peso corporeo come resistenza per allenarsi e sviluppare il fisico
Più precisamente, la calistenia include tutti quegli esercizi ginnici, eseguiti in maniera ritmica, atti a sviluppare la bellezza, la forza della figura e l'eleganza dei movimenti.
A cosa serve il calisthenics?
Il calisthenics ha lo scopo di aumentare la forza pura, la flessibilità e la mobilità articolare sotto sforzo, la produzione e la tolleranza all'acido lattico e la resistenza specifica di breve durata, la capacità funzionale di esercitare forza e migliorare la forma fisica generale (composizione corporea e prestazioni), attraverso movimenti come tirare (pull), spingere (push), piegare (bend), saltare (jump) e oscillare (swing), usando il proprio peso come unica resistenza
Benefici del calisthenics
Il calisthenics garantisce i seguenti benefici:
- Condizionamento muscolare full body o total body
- Proprietà funzionale, allena quindi le capacità in maniera contestuale ai movimenti naturali. Per fare un esempio, saltare (jump) è funzionale perché ottimizza la capacità di eseguire un movimento fisiologico; aumentare la forza dei quadricipiti con l'utilizzo di una leg-extension invece, per quanto efficacie o utile sotto altri punti di vista, non permette di incrementare "direttamente" alcun movimento naturale
- Assicura un continuo aumento dello stimolo sotto tutti i punti di vista
- Migliora notevolmente le capacità psicomotorie come equilibrio, agilità e coordinazione
- Permette di acquisire numerosi schemi motori
- Migliora il metabolismo del ricambio, con particolare riferimento a quello del glucosio – al quale glicemia e trigliceridemia sono strettamente correlate
- Facilità d'applicazione negli allenamenti per i soggetti in età di sviluppo.
Su cosa si lavora principalmente?
- Propriocezione
- Postura
- Core training
- Tonificazione
- Mobilità articolare
ATTIVITA' RISERVATA AI SOCI tessera costo 2€