Stare in gioco - Percorsi in piccoli gruppi accompagnati da un adulto di riferimento
INFO E ISCRIZIONI IN SEGRETERIA -059300015 info@pol87pini.it
7 incontri: Le fiabe insegnano – Atelier di letture e laboratorio creativo per bambini dai 3 ai 6 anni - atelier di letture nasce dalla volontà di vivere la narrazione come occasione per scoprire sin dall’infanzia il mondo meraviglioso in cui solo i libri hanno il potere di trasportare e cogliere a pieno gli insegnamenti che in essi sono contenuti. La condivisione di emozioni, di pensieri, di fantasie tra chi legge e chi ascolta: questa situazione può portare ad un momento di intimità, di crescita del rapporto interpersonale e creatività condivisa. ‘’lettura come strumento per potenziare le life skills. Durante il percorso di lettura si affrontano diverse tematiche, toccando le aree EMOTIVE-RELAZIONALI-COGNITIVE. L’idea è quella di sviluppare la gestione delle emozioni, relazioni efficaci, pensiero creativo e la formazione di una cittadinanza attiva. ( con abbinamento un laboratorio creativo)
Incontriamoci tra i suoni –laboratorio musicale per bambini dai 3 ai 6 anni in collaborazione con ARCI MODENA Il laboratorio sonoro è volto a stimolare la fantasia e la spontaneità del bambino, a motivare la relazione con il proprio corpo (sensazioni, linguaggi, segnali), con il mondo circostante, con gli altri: compagni ed adulti. L’esperienza musicale che si vuole proporre, attraverso attività ludiche, prevede l’integrazione fra stimolazione sonora e movimento del corpo e vuole avvicinare i bambini in modo divertente e istintivo al mondo della musica, stimolandone la curiosità e l’immaginazione e permettendo al bambino di poter esprimere creativamente e liberamente le proprie emozioni con la voce, il movimento del corpo e l’uso di semplici strumenti musicali, al fine di attivare una relazione sempre più ricca e positiva con gli altri. Attraverso questa esperienza, i bambini avranno modo di conoscere vari strumenti musicali, di esplorare il mondo dei suoni, del ritmo, del movimento; di sviluppare le loro potenzialità espressive, i linguaggi non verbali, mimici-gestuali, grafici e di sperimentare il piacere di fare parte di un gruppo condividendone le diversità nell’espressione dei loro stati d’animo.
DanzAbbraccio - Incontri con mamme e bimbo
In collaborazione con l’Associazione BE.A.T.ASD - "Si balla col cuore, ma ancora più bello è cuore a cuore "L amore per il babywearing e l’alto contatto si fondono con la passione per la danza, dando vita a DanzAbbraccio, incentrata su vari generi musicali e diverse coreografie per il più dolce e romantico dei passi a due. Come in Africa il kanga, così nella cultura occidentale la Fascia/marsupio ergonomico aiuta a creare un nido accogliente per il nuovo nato. La fascia rappresenta le braccia che avvolgono e accolgono il bambino, legandolo (fisicamente e metaforicamente) a chi lo porta. Il progetto mira a promuovere genitorialità ad alto contatto e vuole offrire strumenti per aumentare il benessere dei genitori (e di conseguenza dei loro piccoli e piccolissimi). Questa attività è stata appositamente studiata per conciliare la vita da mamma, in modo da poter essere svolta insieme al bebè proprio per dimostrare che non è vero che non si riesce più a far nulla per se’ dal momento in cui si diventa genitori
ATTIVITA' RISERVATA AI SOCI tessera gratuita fino a 10anni- dagli 11 anni costo 2€